Developmental Disorders and Difficulties Lab
(Gruppo di Ricerca per i Disturbi e le Difficoltà dello Sviluppo)
Il DD Lab è un gruppo di ricercatrici e ricercatori che opera presso il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell’Università degli studi di Padova. Il nostro principale interesse di ricerca riguarda lo studio dei disturbi del neurosviluppo, come i disturbi dell’apprendimento, il disturbo dello spettro autistico e l’ADHD, attraverso un approccio integrato che considera sia i processi cognitivi sia quelli emotivi.
La nostra attività scientifica si avvale di numerose collaborazioni nazionali e internazionali che ne arricchiscono la qualità e la portata della ricerca.
Oltre alle attività accademiche, ci impegniamo concretamente nel supportare il lavoro di clinici e insegnanti.
Le nostre indagini sono infatti sviluppate in stretta collaborazione con i professionisti del settore e si fondano su competenze multidisciplinari, con l’obiettivo di generare nuove idee e direzioni di intervento.
Questo approccio collaborativo garantisce che i nostri studi contribuiscano non solo all’avanzamento delle conoscenze teoriche, ma anche al miglioramento delle pratiche educative e cliniche.
Partecipa alle nostre ricerche
Siamo sempre alla ricerca di scuole, bambini, adolescenti e famiglie interessati a contribuire alle nostre attività di ricerca. Partecipare ai nostri studi è un modo prezioso per supportare il progresso scientifico e contribuire a migliorare la comprensione e il supporto rivolto a bambini e ragazzi che affrontano alcune difficoltà.
Le nostre ricerche prevedono diverse attività, come compiti cognitivi, questionari, interviste e registrazioni fisiologiche (ad esempio, frequenza cardiaca). Tutte le procedure sono pensate per essere a misura di bambino/ragazzo, coinvolgenti e rispettose delle esigenze di ciascun partecipante.
Per maggiori informazioni, contattateci all’indirizzo mail ddlab.unipd@gmail.com