Skip to main content

Chi siamo

Irene C. Mammarella
Professoressa Ordinaria
Psicologa

Irene C. Mammarella

Processi cognitivi ed emotivi nei disturbi del neurosviluppo (Disturbo Visuospaziale, Disturbi Specifici dell'Apprendimento, Autismo, ADHD)

2006: Dottorato di ricerca (PhD) in Psicologia
2008: Ricercatrice universitaria (UNIPD)
2017: Professoressa associata (UNIPD)
2025: Professoressa ordinaria (UNIPD)

Interessi di ricerca:
Processi cognitivi ed emotivi nei disturbi del neurosviluppo (Disturbo Visuospaziale, Disturbi Specifici dell’Apprendimento, Autismo, ADHD)

ORCID:
https://orcid.org/0000-0002-6986-4793

Scopus ID:
6508143157

Email:
irene.mammarella@unipd.it

Sara Caviola
Professoressa Associata
Psicologa

Sara Caviola

Apprendimento matematico e fattori cognitivi ed emotivi, in particolare memoria di lavoro e ansia per la matematica

2012: Dottorato di Ricerca (PhD) in Scienze Psicologiche (UNIPD)
2016: Assegnista di ricerca Marie- Skłodowska-Curie (Università di Cambridge, UK)
2018: Docente di ruolo presso la Scuola di Psicologia (Università di Leeds, UK)
2020: Ricercatrice (UNIPD)
2023: Professoressa associata (UNIPD)

Interessi di ricerca:
Apprendimento matematico e fattori cognitivi ed emotivi, in particolare memoria di lavoro e ansia per la matematica

ORCID:
https://orcid.org/0000-0002-4556-3179

Scopus ID:
36195553500

Email:
sara.caviola@unipd.it

Ramona Cardillo
Ricercatrice
Psicologa-Psicoterapeuta

Ramona Cardillo

Aspetti visuo-spaziali, motori e socio-emotivi Disturbo dello Spettro dell’Autismo, Visuospaziale e di Coordinazione motoria

2018: Dottorato di ricerca (PhD) in Psicologia (UNIPD)
2018: Ricercatrice post-doc (UNIPD)
2022: Ricercatrice (UNIPD)
2022: Psico-terapeuta a orientamento cognitivo-comportamentale

Interessi di ricerca:
Aspetti visuo-spaziali, motori e socio-emotivi Disturbo dello Spettro dell’Autismo, Visuospaziale e di Coordinazione motoria

ORCID:
https://orcid.org/0000-0001-6891-0690

Scopus ID:
56589786200

Email:
ramona.cardillo@unipd.it

Giulia Crisci
Ricercatrice Post-doc
Psicologa-Psicoterapeuta

Giulia Crisci

Abilità socio-relazionali e autopercezione di competenza nell’ADHD e nel Disturbo dello Spettro dell’Autismo

2016: Laurea magistrale in Psicologia Clinica (UNIPD)
2019: Iscrizione all’Ordine degli Psicologi del Veneto
2023: Dottorato di ricerca (PhD) in Psicologia (UNIPD)
2023: Ricercatrice Post-doc (UNIPD)
2024: Psico-terapeuta a orientamento cognitivo-comportamentale (Humanitas)

Interessi di ricerca:
Abilità socio-relazionali e autopercezione di competenza nell’ADHD e nel Disturbo dello Spettro dell’Autismo

ORCID:
https://orcid.org/0000-0002-6629-9389

Scopus ID:
57201378694

Email:
giulia.crisci@unipd.it

Rachele Lievore
Ricercatrice Post-doc
Psicologa

Rachele Lievore

Ansia e regolazione emotiva nel Disturbo dello Spettro Autistico e nei Disturbi Specifici dell'Apprendimento

2018: Laurea magistrale in Neuroscienze e Riabilitazione neuropsicologica (UNIPD)
2020: Iscrizione all’Ordine degli Psicologi del Veneto
2024: Dottorato di ricerca (PhD) in Psicologia (UNIPD)
2024: Ricercatrice Post-doc (UNIPD)

Interessi di ricerca:
Ansia e regolazione emotiva nel Disturbo dello Spettro Autistico e nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento

ORCID:
https://orcid.org/0000-0002-2887-2498

Scopus ID:
57558862200

Email:
rachele.lievore@unipd.it

Ingrid Zugey Galan Vera
Dottoranda (borsa Marie Sklodowska-Curie)

Ingrid Zugey Galán Vera

Indagine cross-culturale dei tratti autistici e della loro associazione con fattori individuali (ansia sociale, intelligenza emotiva) e contestuali (valori culturali familiari)

2021: Laurea magistrale in Psicologia Positiva (Università di Jaen, Spagna)

Interessi di ricerca:
Indagine cross-culturale dei tratti autistici e della loro associazione con fattori individuali (ansia sociale, intelligenza emotiva) e contestuali (valori culturali familiari)

ORCID:
https://orcid.org/0000-0002-2088-9383

Email:
ingridzugey.galanvera@studenti.unipd.it

Camilla Orefice
Dottoranda
Psicologa

Camilla Orefice

Abilità visuo-spaziali e grafo-motorie nel Disturbo dello Spettro dell’Autismo,
Visuospaziale e di Coordinazione motoria

2020: Laurea magistrale in Neuroscienze e Riabilitazione neuropsicologica (UNIPD)
2021: Master di II livello in Disturbi e Psicopatologie dello Sviluppo (UNIPD)
2022: Iscrizione all’Ordine degli Psicologi del Veneto

Interessi di ricerca:
Abilità visuo-spaziali e grafo-motorie nel Disturbo dello Spettro dell’Autismo,
Visuospaziale e di Coordinazione motoria

ORCID:
https://orcid.org/0000-0002-8838-4920

Scopus ID:
58110645200

Email:
camilla.orefice@studenti.unipd.it

Alice Masi
Dottoranda
Psicologa

Alice Masi

Fattori emotivi e motivazionali legati all’apprendimento matematico

2021: Laurea Magistrale in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione (UNIPD)
2023: Master di II livello in Disturbi e Psicopatologie dello Sviluppo (UNIPD)
2023: Iscrizione all’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna

Interessi di ricerca:
Fattori emotivi e motivazionali legati all’apprendimento matematico

ORCID:
https://orcid.org/0000-0001-7959-7556

Email:
alice.masi@studenti.unipd.it

Dottorandi ospiti

  • Ana Campillo Martinez (Marzo – Luglio 2025) – University of Murcia, Spain
  • Natalia Barbarroja Capdevila (Luglio – Settembre 2024) – Universidad del País Vasco, Spain

Studenti Master di II livello in visita dall'Università di Gent

  • Tristan Hulsbosch (Settembre 2024 – Marzo 2025)
  • Tamara Bijnens (Settembre 2024 – Marzo 2025)
  • Judith De Meyer (Settembre 2024 – Marzo 2025)
  • Lena Snijers (Settembre 2023 – Marzo 2024)
  • Justine De Rous (Settembre 2023 – Marzo 2024)
  • Marcin Jedrych (Settembre 2022 – Marzo 2023)
  • Delphine van Muylem (Settembre 2021 – Marzo 2022)
  • Lies Saelens (Settembre 2021 – Marzo 2022)

Studenti Master di II livello

  • Riccardo Pagan
  • Giulia Scafora

Studenti triennali

  • Ece Akin
  • Elisa Galesso
  • Ufuk Ozcidem
  • Sofia Roveri
  • Beatrice Trentin